Umbria

Umbria. Prorogati direttori generali aziende sanitarie
Umbria. Prorogati direttori generali aziende sanitarie
Regioni e Asl
Umbria. Prorogati direttori generali aziende sanitarie
La proroga, spiega una nota della Giunta, sarà valida fino alla nomina dei nuovi Direttori e comunque non oltre il 29 febbraio 2016.
Ao Perugia. Alberto Verrotti lascia la direzione della Pediatria e si trasferisce a l’Aquila
Ao Perugia. Alberto Verrotti lascia la direzione della Pediatria e si trasferisce a l’Aquila
Regioni e Asl
Ao Perugia. Alberto Verrotti lascia la direzione della Pediatria e si trasferisce a l’Aquila
“L’esperienza di Perugia mi accompagnerà per sempre”, ha dichiarato Verrotti, che ha vinto un concorso bandito dall'Università del capoluogo abruzzese, dove assumerà l’incarico nei primi giorni del nuovo anno.
Umbria. Marini: “Programmazione e integrazione saranno parole d’ordine del nuovo Piano sanitario”
Umbria. Marini: “Programmazione e integrazione saranno parole d’ordine del nuovo Piano sanitario”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Programmazione e integrazione saranno parole d’ordine del nuovo Piano sanitario”
Lo ha spiegato la presidente nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione della nuova TAC donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia all'Ospedale di Branca. “Dovremo insistere sulle politiche di integrazione sia tra sanità ospedaliera e territoriale, sia tra gli stessi servizi”.
Ao di Perugia. Nel 2015 migliorate le performances e incrementata l’innovazione tecnologica. Marini: “Umbria è regione benckmark anche grazie a voi”
Ao di Perugia. Nel 2015 migliorate le performances e incrementata l’innovazione tecnologica. Marini: “Umbria è regione benckmark anche grazie a voi”
Regioni e Asl
Ao di Perugia. Nel 2015 migliorate le performances e incrementata l’innovazione tecnologica. Marini: “Umbria è regione benckmark anche grazie a voi”
Raggiunto nel 2015 l’equilibrio di gestione con un esercizio pari a 308,6 milioni di euro. Parti cesarei scesi al 29,6% (-4,2% rispetto al 2014). Diminuiti i ricoveri inappropriati di degenza ordinaria (da 35.382 a 34.768). La degenza media preoperatoria si attesta a 1,21 (era 1,24 nel 2014). Nell’unità di degenza infermieristica presi in carico 318 pazienti in 7 mesi. Il Dg.Orlandi: ”Vinta la sfida per eliminare letti aggiunti nelle corsie”.
Umbria. Marini: “Azienda Ospedaliera Perugia è un modello, ha contribuito notevolmente a ottimi risultati regionali in sanità”
Umbria. Marini: “Azienda Ospedaliera Perugia è un modello, ha contribuito notevolmente a ottimi risultati regionali in sanità”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Azienda Ospedaliera Perugia è un modello, ha contribuito notevolmente a ottimi risultati regionali in sanità”
La presidente ha inoltre spiegato che è comunque necessario “ rivedere il modello organizzativo e dobbiamo quindi avere la capacità di realizzare un nuovo Piano sanitario. Ciò dovrà avvenire pur con la tranquillità dei conti in ordine: occorre un cambio di mentalità”.
Umbria. Barberini: “A fine gennaio la scelta dei dg”
Umbria. Barberini: “A fine gennaio la scelta dei dg”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “A fine gennaio la scelta dei dg”
Secondo l'assessore alla sanità "la Giunta sarebbe in grado di decidere già entro il 28 dicembre", ma "pensiamo di prenderci qualche
giorno e di decidere tra fine gennaio e inizio febbraio".
Asl Umbria 2. Siglato il pre-accordo sulle progressioni economiche orizzontali per il personale del comparto
Asl Umbria 2. Siglato il pre-accordo sulle progressioni economiche orizzontali per il personale del comparto
Regioni e Asl
Asl Umbria 2. Siglato il pre-accordo sulle progressioni economiche orizzontali per il personale del comparto
Il pre-accordo arriva dopo sei anni di blocco contrattuale. Consente a  circa il 75% del  personale  del  comparto - oltre 1700 dipendenti - attraverso la progressione economica orizzontale, di beneficiare del passaggio sequenziale tra le fasce retributive.
Orvieto. Si inaugurano Rsa, Centro diurno per disabili adulti e Centro Diurno per minori autistici
Orvieto. Si inaugurano Rsa, Centro diurno per disabili adulti e Centro Diurno per minori autistici
Regioni e Asl
Orvieto. Si inaugurano Rsa, Centro diurno per disabili adulti e Centro Diurno per minori autistici
Domani il taglio del nastro. Il programma della giornata si concluderà con un incontro pubblico sul tema “Analisi e Sviluppo dei Servizi Ospedalieri e Territoriali”. Prevista la partecipazione della presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini, e dell’assessore alla Salute, Luca Barberini.
Costi e fabbisogni standard. Marche, Umbria e Veneto le tre Regioni benchmark
Costi e fabbisogni standard. Marche, Umbria e Veneto le tre Regioni benchmark
Governo e Parlamento
Costi e fabbisogni standard. Marche, Umbria e Veneto le tre Regioni benchmark
Nella rosa delle cinque regioni considerate eleggibili figuravano anche Lombardia e Emilia Romagna. Le Marche in testa alla classifica delle Regioni dotate di tutti i requisiti per diventare Regione di riferimento. Il via libera è arrivato dalla Conferenza Stato Regioni. IL DOCUMENTO
Umbria. Avviato percorso formativo per ‘Salute Infanzia 2.0’. Obiettivo: valorizzare ruolo pediatri nelle famiglie
Umbria. Avviato percorso formativo per ‘Salute Infanzia 2.0’. Obiettivo: valorizzare ruolo pediatri nelle famiglie
Regioni e Asl
Umbria. Avviato percorso formativo per ‘Salute Infanzia 2.0’. Obiettivo: valorizzare ruolo pediatri nelle famiglie
Intento dell'iniziativa, che rientra nel 'Piano regionale della Prevenzione 2014-2018' è potenziare la figura del pediatra di famiglia come strumento per valorizzare le risorse e le capacità dei genitori, facilitandone le decisioni intorno alla salute loro e a quella dei figli, senza sostituirsi e soprattutto senza imporre comportamenti insostenibili.
Inaugurata la nuova sede di ‘Umbria Salute’. Marini: “In atto importante percorso di riorganizzazione e semplificazione”
Inaugurata la nuova sede di ‘Umbria Salute’. Marini: “In atto importante percorso di riorganizzazione e semplificazione”
Regioni e Asl
Inaugurata la nuova sede di ‘Umbria Salute’. Marini: “In atto importante percorso di riorganizzazione e semplificazione”
Si tratta di una società consortile in house delle Aziende Sanitarie della Regione alla quale sono stati attribuiti una pluralità di servizi di interesse generale preordinati alla tutela della salute e che svolge anche le funzioni di Centrale Regionale di Acquisto per la Sanità, i cui uffici saranno collocati presso la stessa sede.
Ao di Perugia. Premiata per l’ottavo anno consecutivo con i 3 bollini rosa di Onda
Ao di Perugia. Premiata per l’ottavo anno consecutivo con i 3 bollini rosa di Onda
Regioni e Asl
Ao di Perugia. Premiata per l’ottavo anno consecutivo con i 3 bollini rosa di Onda
Si tratta del massimo riconoscimento con cui l’Osservatorio per la salute delle donne premia i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il dg Orlandi: “Il riconoscimento di Onda premia l’impegno collettivo dei nostri operatori sanitari”.
Umbria. Nasce Osap Confcommercio, l’associazione degli Operatori Sanitari Privati
Umbria. Nasce Osap Confcommercio, l’associazione degli Operatori Sanitari Privati
Regioni e Asl
Umbria. Nasce Osap Confcommercio, l’associazione degli Operatori Sanitari Privati
Rappresenta un centinaio di imprese, tra poliambulatori, laboratori di analisi, fisioterapici e di diagnostica per immagini accreditati. Il primo obiettivo: “aprire un confronto propositivo con la Regione circa la distribuzione dei fondi pubblici alla sanità privata, che in Umbria risulta più penalizzata rispetto alle regioni limitrofe”.
Gioco d’azzardo patologico. Regione presenta il Piano regionale “no slot” per la prevenzione e la cura
Gioco d’azzardo patologico. Regione presenta il Piano regionale “no slot” per la prevenzione e la cura
Regioni e Asl
Gioco d’azzardo patologico. Regione presenta il Piano regionale “no slot” per la prevenzione e la cura
Presentato il “Piano operativo regionale per la prevenzione, il contrasto e la cura del gioco d’azzardo patologico”. Obiettivo: avviare la costruzione di un sistema regionale di intervento basato sulla sinergia di servizi sanitari, servizi sociali, volontariato ed associazioni per rispondere in maniera completa ai bisogni dei giocatori e delle loro famiglie
Umbria. Frattura del femore nell’anziano, approvate le nuove linee di indirizzo
Umbria. Frattura del femore nell’anziano, approvate le nuove linee di indirizzo
Regioni e Asl
Umbria. Frattura del femore nell’anziano, approvate le nuove linee di indirizzo
“E’ stato strutturato un percorso di cura con indicazioni sulla gestione del Pronto Soccorso, sul management della fase acuta, sul trattamento post-acuto e la successiva presa in carico riabilitativa", ha spiegato l’assessore alla Salute Luca Barberini. Affronta anche il tema della prevenzione primaria delle fratture e della valutazione del rischio di caduta.
Perugia. Inaugurata all’Ao la palestra per pazienti oncologici e dell’Unità spinale unipolare
Perugia. Inaugurata all’Ao la palestra per pazienti oncologici e dell’Unità spinale unipolare
Regioni e Asl
Perugia. Inaugurata all’Ao la palestra per pazienti oncologici e dell’Unità spinale unipolare
Il progetto, costato 31mila euro, è stato messo in cantiere dall'associazione Avanti Tutta e realizzato anche con il contributo della Cassa di Risparmio di Perugia. Marini: “Iniziativa che guarda non solo all'aspetto sanitario ma anche all'umanizzazione degli spazi e dei luoghi dove sta il malato”.
Perugia, 80 euro al mese in più per 1.200 dipendenti dell’Ao
Perugia, 80 euro al mese in più per 1.200 dipendenti dell’Ao
Lavoro e Professioni
Perugia, 80 euro al mese in più per 1.200 dipendenti dell’Ao
L’accordo siglato tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e sindacati riguarda l’anno 2015 e i lavoratori dipendenti da almeno 2 anni che hanno ricevuto un positivo giudizio per la loro attività dai nuclei di valutazione, senza essere incorsi in provvedimenti disciplinari. Il dg Orlandi: “Un aiuto per le famiglie dopo il blocco degli stipendi di 6 anni”.
Umbria. Barberini: “Impegnati a favorire integrazione sociosanitaria per chi viene da Paesi che stanno vivendo conflitti”
Umbria. Barberini: “Impegnati a favorire integrazione sociosanitaria per chi viene da Paesi che stanno vivendo conflitti”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “Impegnati a favorire integrazione sociosanitaria per chi viene da Paesi che stanno vivendo conflitti”
Così l'assessore nella giornata di chiusura di un corso di formazione, rivolto agli operatori sociali, sul tema delle mutilazioni genitali femminili. Avviato nel gennaio 2014 e organizzato in quattro semestri, ha approfondito molteplici tematiche sulle più ampie questioni concernenti la presenza di migranti nel territorio e, nello specifico, il loro più o meno agile ricorso ai servizi socio-sanitari.
Umbria. Al via prenotazione online visite specialistiche ambulatoriali
Umbria. Al via prenotazione online visite specialistiche ambulatoriali
Regioni e Asl
Umbria. Al via prenotazione online visite specialistiche ambulatoriali
L’accesso al servizio è preceduto dalla registrazione al Sistema Regionale per l’Identità Digitale Federata o dall’attivazione della Tessera Sanitaria o della Carta di Identità Elettronica. Per chiarimenti la Regione ha messo a disposizione la mail cuponline@regione.umbria.it o il numero verde 800.636363.
Simulato incidente aereo a Perugia, 50 operatori sanitari impegnati nelle operazioni di soccorso
Simulato incidente aereo a Perugia, 50 operatori sanitari impegnati nelle operazioni di soccorso
Regioni e Asl
Simulato incidente aereo a Perugia, 50 operatori sanitari impegnati nelle operazioni di soccorso
La gestione dei feriti più gravi è stata coordinate dal direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Manuela Pioppo. Messo in atto un piano di ricovero per 10 pazienti con codice rosso e 14 con codice giallo. Due passeggeri trasferiti in elisoccorso all’ospedale di Ancona, tre a Foligno.
Dermatologi umbri a convegno. Confronto su diagnosi e terapie sulle principali patologie della pelle
Dermatologi umbri a convegno. Confronto su diagnosi e terapie sulle principali patologie della pelle
Regioni e Asl
Dermatologi umbri a convegno. Confronto su diagnosi e terapie sulle principali patologie della pelle
Appuntamento sabato all’Ao S. Maria della Misericordia di Perugia per la XII edizione degli incontri organizzati annualmente e alternativamente dalla Cliniche dermatologiche di Perugia e Terni. “L’obiettivo principale è quello di favorire lo scambio di conoscenze” spiega il Direttore di Dermatologia dell’AO di Perugia, Luca Stingeni.
Umbria. Assestamento bilancio, Marini: “I conti sono a posto”
Umbria. Assestamento bilancio, Marini: “I conti sono a posto”
Regioni e Asl
Umbria. Assestamento bilancio, Marini: “I conti sono a posto”
La presidente lo ha sottolineato intervenendo ieri pomeriggio in Consiglio Regionale, dove è in corso il dibattito sull'assestamento di bilancio 2015. Marini ha sottolineato come, “in particolare i conti della sanità sono sotto controllo da 15 anni".
Umbria, Toscana e Marche firmano un patto per formare una “macroregione”
Umbria, Toscana e Marche firmano un patto per formare una “macroregione”
Regioni e Asl
Umbria, Toscana e Marche firmano un patto per formare una “macroregione”
Toscana, Umbria e Marche “si assomigliano”. Hanno “numeri, necessità ed opportunità comuni” e  “possono dunque formare utilmente una macroregione. Soprattutto possono integrare molti servizi tra loro”. Questo lo scopo del Patto siglato nel fine settimana da Enrico Rossi, Catiuscia Marini e Luca Ceriscioli. Tra i primi interventi, la creazione di un'unica centrale acquisti per la sanità.
Psoriasi. Il 21 novembre informazioni e consulti dermatologici gratuiti a Perugia
Psoriasi. Il 21 novembre informazioni e consulti dermatologici gratuiti a Perugia
Regioni e Asl
Psoriasi. Il 21 novembre informazioni e consulti dermatologici gratuiti a Perugia
Fa tappa nel capoluogo umbro la campagna informativa “Psoriasi: Informarsi è curarsi” che vede coinvolte 10 città su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla malattia e sull’importanza di una diagnosi precoce e di una terapia corretta per trattarla.
Diabete. Barberini: “Regione in prima linea per promuovere prevenzione e cura”
Diabete. Barberini: “Regione in prima linea per promuovere prevenzione e cura”
Regioni e Asl
Diabete. Barberini: “Regione in prima linea per promuovere prevenzione e cura”
La Regione ha firmato un protocollo d'intesa con il Coordinamento delle associazioni persone con diabete dell'Umbria. Tra i primi obiettivi, far partire un lavoro congiunto per la prevenzione e per il supporto ai pazienti. Prevista anche l'attivazione di un gruppo di lavoro per il monitoraggio sull'applicazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale sul territorio regionale.
Oncologia. Al via il 13 novembre a Terni il convegno Cipomo. Prima sessione dedicata ai markers tumorali
Oncologia. Al via il 13 novembre a Terni il convegno Cipomo. Prima sessione dedicata ai markers tumorali
Lavoro e Professioni
Oncologia. Al via il 13 novembre a Terni il convegno Cipomo. Prima sessione dedicata ai markers tumorali
L'obiettivo dell'iniziativa è ricercare nuove strade per superare le difficoltà del nostro Servizio Sanitario Nazionale nel sostenere i costi sempre più elevati delle cure antitumorali e continuare a garantire l’elevata qualità degli standard di cura. IL PROGRAMMA
Umbria. Ospedale Terni. Parte nuovo sistema identificazione digitale pazienti
Umbria. Ospedale Terni. Parte nuovo sistema identificazione digitale pazienti
Regioni e Asl
Umbria. Ospedale Terni. Parte nuovo sistema identificazione digitale pazienti
Perno del sistema è il braccialetto elettronico. “Questa nuova tecnologia cambia radicalmente – ha affermato Marini – lo stesso rapporto tra paziente e struttura sanitaria e, soprattutto, garantisce maggiore sicurezza e qualità delle prestazioni. Si potrà formare una grande ‘banca dati’ utile anche alla ricerca e alla definizione di prestazioni sanitarie più utili ed appropriate”.
Donna in coma per meningite a Terni. I medici: “Nessun rischio contagio”
Donna in coma per meningite a Terni. I medici: “Nessun rischio contagio”
Regioni e Asl
Donna in coma per meningite a Terni. I medici: “Nessun rischio contagio”
Le condizioni della donna restano gravissime, ma una nota dell’ospedale fa sapere che i risultati degli esami hanno evidenziato la presenza di una meningoencefalite da streptococcus pneumoniae, la forma non diffusiva.
Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”
Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”
Regioni e Asl
Stabilità. Marini (Umbria): “Regioni non hanno mai proposto a Governo di aumentare Irpef o ticket”
E' quanto ha precisato la governatrice dell'Umbria parlando a Omnibus, la trasmissione di La7. "E' anche verò però - ha sottolineato - che se non conseguiranno l'equilibrio finanziario, per alcune Regioni il problema si riproporrà a fine 2016. Da 2008 a oggi sanità è unico settore che ha avuto a disposizione cifre sempre inferiori”. 
Le Linee guida per la radiologia? Un misto di delusione e sconcerto
Le Linee guida per la radiologia? Un misto di delusione e sconcerto
Lettere al direttore
Le Linee guida per la radiologia? Un misto di delusione e sconcerto
Gentile direttore, sono un Tecnico di Radiologia, figlio di tecnico di radiologia, che intende esprimere a titolo personale il proprio disappunto per la prossima pubblicazione delle Linne guida per le “Procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate (art. 6D.Lgs 187/2000)” emanate dal Ministero della Salute. Disappunto non è forse il termine esatto, forse sarebbe più corretto dire un misto di delusione e sconcerto. Dopo una vita dedicata con entusiasmo alla professione
Massimo Angelini